PREGHERO’
|
Cementano riprende la celebre canzone di B.B.King Stand by me e vi applica parole diverse che ne esplicitano la dimensione di preghiera. Nella canzone di King la preghiera era affermata in termini non religiosi, bensì come domanda appassionata di un innamorato all’amata. Qui la dimensione religiosa porta i contenuti della canzone ad un livello ultimo: il ‘tu’ che si vorrebbe vicino a sé è il ‘Tu’ ultimo, che permette ad ogni persona di essere realizzata nel suo essere e nel suo desiderio di amore. Così in questo rapporto con il ‘Tu’ Ultimo prende consistenza anche il rapporto io-tu umano, in particolare quello tra l’uomo e la donna. Al di fuori di questo orizzonte il rapporto uomo-donna è in balìa del sentimento e di una ultimamente inevitabile tristezza o disperazione. Lo diceva del resto Gabriel Marcel: “Ama chi dice all’altro: tu non puoi morire”. E ancor più Shakespeare: Mostrami una mante che sia pur bellissima; che altro è la sua bellezza se non un consiglio ove io legga il nome di colei che di quella bellissima è più bella?”
|
|
Pregerò per te che hai la notte nel cuor e se tu lo vorrai crederai. Io lo so perchè tu la fede non hai ma se tu lo vorrai crederai. Ono devi odiare il sole perchè tu non puoi vederlo ma c'è, ora splende su di noi, su di noi.
Dal castello del silenzio egli vede anche te e già sento che anche tu lo vedrai. Egli sa che lo vedrai solo con gli occhi miei ed il mondo la sua luce riavrà. Io t' amo, t' amo, t'amo, questo è il primo segno che dà la tua fede nel Signor, nel Signor,nel Signor. Io t' amo, t'amo, t' amo, questo è il primo segno che dà la tua fede nel Signor, nel Signor. La fede è il più bel dono che il Signore ci dà per vedere Lui, ed allor tu vedrai, tu vedrai..
|